Attivare le utenze nella casa nuova, ecco come fare

Trasferirsi in una nuova casa è un momento emozionante ma può risultare anche stressante, soprattutto quando si tratta di gestire tutti gli aspetti pratici.
Uno dei passaggi fondamentali è l'attivazione delle utenze domestiche. Questo articolo ti guiderà passo dopo passo attraverso il processo di attivazione delle principali utenze nella tua nuova casa, fornendoti consigli utili per rendere questa transizione il più agevole possibile.

Pianificare in anticipo

Il primo passo per una gestione efficace delle utenze è la pianificazione. Idealmente, dovresti iniziare a organizzare il trasferimento delle utenze almeno due settimane prima del trasloco. Questo ti darà il tempo necessario per contattare i fornitori, raccogliere le informazioni necessarie e programmare le attivazioni senza stress dell'ultimo minuto.

Inoltre in base alla situazione in cui ti trovi, le procedure possono differenziarsi leggermente:

  • Casa nuova e mai abitata in precedenza: allaccio e attivazione di nuovo contatore.

  • Casa con utenze staccate da diverso tempo: subentro.

  • Casa con utenze ancora collegate e funzionanti: voltura.

Energia elettrica: come attivare una nuova utenza

L'elettricità è probabilmente la prima utenza di cui avrai bisogno nella nuova casa. Per attivarla:

  1. Contatta il fornitore di energia elettrica con cui desideri sottoscrivere il contratto.

  2. Fornisci l'indirizzo della nuova abitazione e la data in cui desideri che il servizio sia attivo.

  3. Prepara i documenti necessari, che di solito includono un documento d'identità, il codice fiscale e il titolo di possesso dell'immobile (contratto d'affitto o atto di proprietà).

  4. Se la tua casa è nuova e non ha mai avuto un contatore, il tuo fornitore di energia concorderá un appuntamento per l'installazione del contatore.

Attivazione del Gas

L'attivazione del gas segue un processo simile a quello dell'elettricità:

  1. Scegli il fornitore di gas nella tua zona che offre una tariffa che ti soddisfa.

  2. Contatta l'azienda per richiedere l'attivazione del servizio.

  3. Fornisci dettagli dell'abitazione e la data desiderata per l'inizio del servizio.

  4. Prepara i documenti richiesti, simili a quelli per l'elettricità.

  5. Organizza un sopralluogo per verificare l'impianto e installare il contatore in caso di una abitazione.

Questi appena elencati sono i passi da seguire quando si devono attivare le nuove utenze elettriche e del gas.

In caso di utenze già attive ma intestate al precedente occupante, potrai richiedere una voltura invece di una nuova attivazione. Questo processo è generalmente più rapido e meno costoso.

Al momento del trasloco, assicurati di effettuare la lettura dei contatori sia nella vecchia che nella nuova abitazione. Questo ti aiuterà a evitare discrepanze nelle bollette.

Considera l'opzione di domiciliare le bollette sul tuo conto corrente per evitare ritardi nei pagamenti e semplificare la gestione delle utenze.

Approfitta del trasloco per valutare l'efficienza energetica della tua nuova casa. Potresti considerare l'installazione di dispositivi a basso consumo o l'adozione di pratiche per risparmiare energia.

Non esitare a confrontare le offerte di diversi fornitori. Molte aziende offrono pacchetti speciali per i nuovi clienti o per chi attiva più servizi contemporaneamente, o offrono tariffe interessanti.

Tieni presente che l'attivazione di alcune utenze potrebbe richiedere diversi giorni lavorativi. Pianifica di conseguenza per evitare disagi.

Conserva tutta la documentazione relativa alle attivazioni delle utenze in un luogo sicuro e facilmente accessibile. Potrebbe tornarti utile in futuro.

Attivare le utenze in una nuova casa può sembrare un compito arduo, ma con una pianificazione adeguata e seguendo questi passaggi, il processo diventerà molto più gestibile.
Ricorda di iniziare il processo con anticipo, raccogliere tutte le informazioni necessarie e non esitare a chiedere chiarimenti ai fornitori di servizi. 

Con le utenze correttamente attivate, potrai finalmente goderti appieno la tua nuova casa, con tutti i comfort e i servizi essenziali a tua disposizione. Buon trasloco e buon inizio nella tua nuova abitazione!

Indietro
Indietro

Costi di commercializzazione: cosa sono?

Avanti
Avanti

Fasce orarie: cosa significano?